infectivology today
Convegno ProgrammaRelatori e Moderatori Iscrizione Sede

giovedi 5 maggio 2022venerdi 6 maggio 2022
DATI ECM
Crediti Formativi assegnati: 15
Professioni accreditate: Medico, Biologo, Farmacista
Numero Age.Na.S. di accreditamento: 2085 - 344164
Presidente del convegno
Dr. Alfonso Masullo

Presidente onorario
Dr. Maurizio Mazzeo


  • GIOVEDÌ 5 MAGGIO 2022        
  •  

     

    SALA SATURNO

    Ore 09.00                                    Registrazione dei partecipanti

    Ore 09.30

    PRIMA SESSIONE

    "Epatiti croniche HBV - HCV- HDV correlate" 

    Presidente: G.B Gaeta

    Moderatori: A. Salomone Megna - T. Santantonio

     Ore 09.30

    "Le epatiti croniche HBV e HCV correlate nell'era degli antivirali: cosa rimane?" 

     

    Relatore: T. Santantonio

     Ore 09.50

    "HDV: diffusione territoriale in Italia e nuovi approcci terapeutici e possibili scenari futuri"   

     

    Relatore: M. Puoti             

     Ore 10.10

    "Discussione interattiva"      

    Ore 10.30


     

    SECONDA SESSIONE

        "Infezioni da HIV"  

     

    Presidente: A. Chirianni

      

                       Moderatori: E.Manzillo - V.Sangiovanni                     

      Ore 10.30

    "HIV e Medicina delle complessità" 

     

        Relatore: P. Maggi

    Ore 10.50

    "Il successo a lungo termine (LTTS) della HAART: meglio la qualità o la quantità?" 

     

        Relatore: S. Lo Caputo 

    Ore 11.10

    "L'evoluzione con 2DR: ultimi aggiornamenti dai dati reali di Real-Life su DGT/3TC" 

     

        Relatore: C. F. Perno

       Ore 11.30

    "Antiretrovirali long acting: il presente e oltre" 

     

        Relatore:A. Castagna

     

       Ore 11.50


    "Discussione interattiva

     

      
     
      Ore 12.00

       Coffee break

     

     

    Ore 12.10

     

    TERZA SESSIONE

    "Problematiche sempre attuali in Malattie Infettive"


    Presidente: A. Cascio

     

    Moderatori: A. Franco - G. Foti

    ore 12.10

    "Strategie per la prevenzione e la gestione delle infezioni virali e batteriche globali" 

     

      Relatore: C. Torti  

    Ore 12.30

    "Epidemiologia dei MDR-GN in Italia"   

      
     

    Relatore: S. Stefani  

    Ore 12.50

    "Antimicrobial stewardship in ambito ospedaliero"    

     

    Relatore: N. Petrosillo

    Ore 13.10

     "Discussione interattiva"   

    Ore 13.30

    Light Lunch

     

      

    ore 15.00

     QUARTA   SESSIONE

    "Temi "caldi" in Infettivologia"


    Presidente: A. Filippelli

       

    Moderatori: V. Esposito  - F. Mazzotta

    ore 15.00

    "Differenti aspetti del NeuroCovid-19" 

     

    Relatore: P. Pagliano

    ore 15.20

    "Meningiti batteriche: terapia medica e attuali armi vaccinali"   

     

    Relatore: A. E. Maraolo

    ore 15.40

    "Spondilodisciti: etiopatogenesi, clinica e terapia medica"   

     

    Relatore: B. Cacopardo

    ore 16.00

    "Spondilodisciti: quando la terapia è chirurgica"   

    Relatore: L. A. Mazzeo

    ore 16.20

    "Discussione interattiva"

    Ore 16.40

    Coffee break

     

     

     

     

     

     

      CERIMONIA DI INAUGURAZIONE

     

    ore 17.00


    "Presentazione del Convegno"

    Maurizio Mazzeo - Alfonso Masullo - Claudio Mastroianni

    Ore 17.30

    LECTIO MAGISTRALIS


    "Resistenze antimicrobiche e mutazioni: ruolo delle vaccinazioni e nuovi vaccini "   

    Relatore: R. Rappuoli

    Ore 18.00

    LECTIO MAGISTRALIS


     

    "Le sfide perpetue delle Malattie Infettive e per le Malattie Infettive: dal passato al futuro attraverso il presente"   

    Relatore: G. Ippolito

     
     

    ore 18.30

      QUINTA   SESSIONE


    "Cosa riserva il futuro?"


    Presidente: A. Lazzarin

      

    Moderatori: E. Francavilla - A. Franco

     

    Ore 18.30

    "L'HIV e il COVID-19 andranno via per sempre?"   

       Relatore: M. Galli

    Ore 18.50

    "COVID-19: nuove prospettive terapeutiche"   

       Relatore: M. Andreoni
     
        Ore 19.30
    "Discussione interattiva"
        Ore 20.00  Cena

     

     

    torna su