giovedi 15 maggio 2014
venerdi 16 maggio 2014 
sabato 17 maggio 2014 |
Dati ECM:
N° 2085-88313 (Medici)
N° 2085-88313 (Pat.)
N° 2085-88313 (Pat. clinici-Biologi) | Presidente del convegno
Dr. Maurizio Mazzeo |
VENERDÌ 16 MAGGIO 2014
SALA SATURNO
Ore 8.30 – 9.30
SALA SATURNO |
Sessione comunicazioni
Moderatori:
E. Francavilla - A. Davì |
Sagnelli C.

Brancaccio G.

Charlier B.

Talamo M.
 |
Ore 9.30
SALA SATURNO |
“L’infezione da HIV tra passato e futuro”
Presidente:
F. Baldelli
Moderatori:
G. D’Offizi - P. Narciso |
Ore 9.30 |
“Trent’anni di scoperte in HIV: i grandi errori commessi
e le grandi sfide da affrontare”

Relatore: M. Galli
Istituto di Malattie Infettive
Università degli Studi – Milano
Lectio magistralis |
Ore 10.00 |
“Infiammazione, immunoattivazione e senescenza in corso
di infezione da HIV”

Relatore: N. Boffa
U.O. Malattie Infettive
A.O.U. “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” |
Ore10.20 |
“Problematiche di genere in HIV”

Relatore: C. Mussini
Istituto Malattie Infettive
Università degli Studi - Modena |
Ore 10.40 |
“Terapia come prevenzione e ruolo del Community viral
load (CVR)”

Relatore: A. Antinori
UOC Malattie Infettive
Osp. L. Spallanzani –INMI - Roma |
Ore 11.00 |
Discussione interattiva |
Ore 11.30 |
Coffee break |
ore 12.00
SALA SATURNO |
“Problemi scottanti in terapia ARV- I"
Moderatori:
N. Abrescia - F. Resta |
Ore 12.00 |
“Prima linea: dovremmo evitare i PI nella terapia di
prima linea per i loro effetti non desiderati?”
CONS
Relatore: P. Maggi

U.O. Malattie Infettive
A.O. Policlinico – Bari
PRO
Relatore: G. Liuzzi

U.O. di Malattie Infettive
A.O.U. “OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”
Salerno |
ore 12.40 |
“La sospensione dell’ARV è sempre una cattiva idea?”
CONS
Relatore: M. Andreoni
Istituto di Malattie Infettive
Università degli Studi Tor Vergata - Roma
PRO
Relatore: A. Lazzarin

Istituto di Malattie Infettive
Ospedale S. Raffaele – Università Vita-Salute - Milano |
ore 13.20 |
Discussione interattiva |
ore 13.30 |
Light lunch |
ore 15.00
SALA SATURNO |
“Problemi scottanti in terapia ARV- II"
Moderatori:
G. Rizzardini - G. Parruti |
Ore 15.00 |
“La de-intensificazione terapeutica in HIV: razionale e
vantaggi della mono e della dual-terapy”

Relatore: D. Ripamonti
U.O. Malattie Infettive
Ospedali Civili – Bergamo |
Ore 15.20 |
“Terapia ARV e co-morbidità”

Relatore: M. Gargiulo
U.O. Malattie Infettive
A.O. dei Colli – Osp. D. Cotugno - Napoli |
Ore 15.40 |
“Interazioni farmacologiche e tossicità della ARV”

Relatore: R. Gulminetti
Istituto di Malattie Infettive
Università degli Studi
IRCCS S. Matteo - Pavia |
Ore 16.00 |
“HIV eradication: presente e futuro”

Relatore: A. Castagna
Istituto di Malattie Infettive
Ospedale S. Raffaele – Università Vita-Salute - Milano |
Ore 16.20 |
Discussione interattiva |
ore 16.45 |
Coffee break |
Ore 17.00
SALA SATURNO |
“Infezione da HIV: problematiche attuali”
Moderatori:
A. Salvo - F. Mazzotta |
Ore 17.00 |
“HIV e neoplasie: vecchie e nuove”

Relatore: R. Punzi
U.O. Malattie Infettive
A.O.U. “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” - Salerno |
Ore 17.20 |
“Nuove molecole ad azione anti-HIV”

Relatore: A. Saracino
Medicina Interna
Università degli Studi - Bari |
Ore 17.40 |
“Problematiche di profilassi pre e post-esposizione”

Relatore: A. Franco
U.O. Malattie Infettive
A.O. dei Colli – Osp. D. Cotugno - Napoli |
Ore 18.00-18.30 |
Discussione interattiva |
Ore 18.30 |
Fine sessione |
Ore
18.30-19.30
SALA SATURNO |
Sessione Comunicazioni
Moderatori:
L. Pizzolante - L. Cosco |

SALA MERCURIO
SALA MERCURIO
Ore 9.30 |
“Sfide terapeutiche nelle infezioni batteriche”
Presidente:
V. Vullo
Moderatori:
C. Mastroianni – R. Cirillo |
Ore 09.30 |
“Terapie di salvataggio nel paziente critico”

Relatore: M. Tumbarello
Istituto Malattie Infettive
Università degli Studi “La Sapienza” - Roma |
Ore 9.50 |
“Chi deve
prescrivere gli antibiotici in terapia intensiva: un
intensivista o un infettivologo?”
Relatore: F. Menichetti
U.O. Malattie Infettive
A.O.U. Pisa |
Ore 10.10 |
“Perché la Candida rimane una criticità?”

Relatore: C. Viscoli
Istituto di Malattie Infettive
Università degli Studi - Genova |
Ore 10.30 |
“Infezioni e sindrome emofagocitica”

Relatore: L. Minoli
Istituto di Malattie Infettive
Università degli Studi–Policlinico S.
Matteo-IRCCS-Pavia
Lectio
Magistralis
|
Ore 10.50 |
Discussione |
Ore 11.00 |
Coffee
break |
SALA MERCURIO
Ore 11.30
|
“Infezioni correlate a devices”
Presidente:
E. Pizzigallo
Moderatori:
G. De Stefano – G. Foti |
Ore 11.30 |
“Le infezioni in neurochirurgia”

Relatore: F.S. Faella
U.O. Malattie Infettive
A.O. dei Colli – Osp. D. Cotugno - Napoli |
Ore 11.50 |
“Le infezioni delle protesi della parete addominale”

Relatore: S. Colizza
Dipartimento di Chirurgia
Osp. Fatebenefratelli - Isola Tiberina - Roma |
Ore 12.10 |
“Le
infezioni dei devices intravascolari”

Relatore:
M.
Falcone
Istituto di Malattie Infettive
Policlinico Umberto I - Roma |
Ore 12.30 |
“Infezioni degli stent ureterali e delle FAV ”

Relatore: M. Tavio
Istituto di Malattie Infettive
AOU Ospedali Riuniti - Ancona |
Ore 12.50-13.30 |
Discussione
interattiva |
Ore 13.30 |
Light lunch |
SALA MERCURIO
ore 15.00 |
“Problemi “caldi” in terapia antibatterica - I"
Moderatori:
C. De Stefano - A. Salomone Megna |
Ore 15.00 |
“Epidemiologia dei patogeni ospedalieri multi resistenti
in Italia”

Relatore: G. Rossolini
Istituto di Microbiologia
Università degli Studi - Siena
A.O.U. “Careggi” -
Firenze
|
Ore 15.20 |
“Ottimizzare la terapia per le infezioni da A. baumannii e KPC”

Relatore: E. Concia
Istituto di Malattie Infettive
Università degli Studi – Verona |
Ore 15.40 |
“Difficoltà ed insuccessi nel trattamento delle infezioni da
Gram-negativi MDR”

Relatore: M. Giannella
Istituto di Malattie Infettive
Università degli Studi “Alma mater studiorum” - Bologna
|
Ore 16.00 |
“Salva il tuo paziente settico! Importanza di una
terapia empirica precoce ed appropriata”

Relatore: M. Venditti
Istituto di Malattie Infettive
A.O.U. Policlinico Umberto I
Università degli Studi - Roma |
Ore 16.20 |
Discussione interattiva |
ore 16.45 |
Coffee break |
Ore 17.00
SALA MERCURIO |
“Problematiche infettivologiche dell’età
avanzata”
Moderatori:
O. Perrella – R. Pempinello |
Ore 17.00 |
“Un'appropriata terapia antibiotica nei pazienti anziani:
questione aperta dalle Unità di terapia intensiva alle
Residenze Sanitarie Assistite”

Relatore: M. Tinelli
U.O. di Malattie Infettive
A.O. - Lodi |
ore 17.20 |
“Prevenzione e terapia delle infezioni da C. Difficile”

Relatore: F. Menichetti
Istituto di Malattie Infettive
Ospedale Cisanello - A.O.U. - Pisa
|
ore 17.40 |
“Invecchiamento ed infezioni: non solo una questione di tempo
trascorso”

Relatore: R. Paganelli
Dipartimento Medicina e Scienze dell’invecchiamento
Università degli Studi - Chieti |
ore 18.00- 18.30 |
Discussione interattiva |
ore 18.30
|
Fine sessione |
torna su |