|
Convegno
Atti del Convegno
Tutti i contributi accettati dal Comitato Scientifico, sia come Comunicazioni orali che come poster, saranno pubblicati a cura della Segreteria Scientifica su una Rivista che sarà indicata successivamente sul sito ufficiale del Convegno www.infecto.it , secondo le seguenti istruzioni: il testo delle relazioni e degli interventi preordinati deve essere contenuto in 5 cartelle dattiloscritte e può essere accompagnato da non più di 2 tabelle; la bibliografia deve comprendere non più di 10 voci; il riassunto non deve superare la 150/200 parole. Il testo delle comunicazioni deve essere contenuto in 2 cartelle dattiloscritte e può essere accompagnato da una tabella o figura; la bibliografia deve comprendere non più di 5 voci; il riassunto non deve superare le 100 parole. Gli autori andranno indicati: nome puntato, cognome e, nella riga successiva, Istituto e città di provenienza. Gli autori andranno separati da virgole, mentre gli Istituti andranno separati da punto e virgola. Ogni tabella deve essere dattiloscritta su un foglio separato, numerata in cifre romane e corredata da un breve titolo. Eventuali annotazioni devono essere inserite al piede della tabella e non nel titolo. Le tabelle devono essere richiamate nel testo. Le fotografie devono essere inviate sotto forma di stampe ( per il b/n ) e di diapositive ( per la riproduzione a colori ). Essere devono riportare sul retro un' etichetta che indichi la numerazione e l' orientamento (alto, basso ) e devono essere richiamate nel testo.
Tutte le Relazioni saranno inserite, inoltre, sul sito ufficiale del Convegno alla fine dello stesso.
Centro diapositive
La presentazione elaborata in Windows Power Point dovrà essere registrata su pen-drive, floppy disk da 1,44 o su CD-Rom. Il nome del file dovrà essere il cognome del primo autore. Le Presentazioni dovranno essere consegnate al Centro Diapositive due ore prima della Sessione e ritirate al termine della stessa. Per ogni altro tipo di supporto tecnico dovrà essere fatta esplicita richiesta alla Segreteria organizzativa.
Badge
Per poter accedere alla Sessioni scientifiche è necessario esibire il badge che sarà consegnato all' atto della registrazione. Il badge non è cedibile e dovrà essere mostrato al personale di controllo, se richiesto.
Attestato di partecipazione
A tutti gli iscritti verrà rilasciato l' Attestato di partecipazione al Convegno.
SPONSOR
Le Case farmaceutiche nazionali e internazionali che hanno sinora assicurato la loro sponsorizzazione sono le seguenti:
SCHERING-PLOUGH
GILEAD
GLAXOSMITHKLINE
ABBOTT
BOEHRINGER - INGELHEIM
BRISTOLMYERS - SQUIBB
ROCHE
ASTRA - ZENECA
JANSSEN - CILAG
PFIZER
MERCKSHARP&DHOME
BAYER
MENARINI
MALESCI
NOVARTIS
BECTON-DICKINSON
WYETH
SANOFI-AVENTIS
I colleghi interessati potranno rivolgersi agli Informatori Scientifici di zona per maggiori informazioni circa la partecipazione al Convegno
|