|
|
II SESSIONE |
"La terapia delle epatiti HBV e HCV correlate"
Chairman: Prof. Giuseppe Pastore
Moderatori:
dr. Nicola Acone
dr. Raffaele Pempinello |
ore 08.30 |
"Il trattamento dell’infezione da HBV: IFN, lamivudina e
adefovir-dipivoxil. Cosa offre il futuro?"
Prof. Felice Piccinino
Istituto Malattie Infettive
Seconda Università Napoli (SUN) - Napoli
LETTURA MAGISTRALE |
ore 09.00 |
"Co-infezione HCV-HBV; quale significato e che fare?"
Prof. Evangelista Sagnelli
U.O. Malattie Infettive - A.O.R.N. Caserta
Istituto Malattie Infettive - SUN - Napoli |
ore 09.20
ore 09.40 |
”Terapia dell’epatite cronica HCV correlata: Peg-INF-ribavirina
e che altro?“
Prof.ssa Teresa
Santantonio
Istituto Malattie
Infettive
Università degli Studi
– bari
"Co-infezione HCV-HIV e HBV-HIV: chi, quando e come trattare?"
Prof. Massimo Puoti
Clinica Malattie Infettive
Università degli Studi – Brescia |
ore 10.00 |
Discussione interattiva |
ore 10.30 |
Coffee Break |
|
III SESSIONE |
“HCC e trapianto di fegato ( OLT )”
Chairman: Prof. Pietro Forestieri
Moderatori:
Prof.ssa Gabriella Pagano
Prof. Eligio Pizzigallo |
ore 11.00
|
"La gestione ecografia dell’epatocarcinoma"
Prof. Carlo Filice
Istituto Malattie Infettive
IRCCS " S. Matteo "
Università degli Studi – Pavia |
ore 11.20
|
"HCC: opzioni terapeutiche chirurgiche"
Prof. Nicola Nicoli
Chirurgia Generale
Az. Osp. "L. Cervello" - Palermo |
ore 12.40
|
"Quando pensare al trapianto?"
Dott. Mauro Salizzoni
Chirurgia Generale – Trapianto di Fegato
A.O.R.N. "S. Giovanni Battista" – Torino |
ore 13.00
|
"Gestione del trapiantato di fegato"
Prof. Roberto Troisi
Chirurgia generale e Trapianto di fegato
Università di Gand – Belgio |
ore 13.20
|
Discussione interattiva |
ore 13.45
|
Lunch |
|
IV SESSIONE |
Infezione da HIV
Chairman: Prof. Massimo Andreoni
Moderatori:
Dr. Antonio Chirianni
Dr. Andrea Antinori |
ore 15.00
|
La terapia HAART nel 2006: siamo veramente al top?
Prof. Adriano Lazzarin
Istituto Malattie Infettive
Ospedale "S. Raffaele" - Milano
Lettura Magistrale |
ore 15.30
|
"Infezione da HIV: report epidemiologico e nuove manifestazioni
d’esordio. Quali gli scenari futuri?"
Prof. Giovanni Di Perri
Istituto Malattie Infettive
Università degli Studi - Torino |
ore 15.50
|
Terapia ARV: non solo effetti desiderati
Dr. Nicola Boffa, Malattie Infettive
A.O.R.N: " OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona "-
Salerno |
ore 16.10
|
Le resistenze e l’uso razionale dei test di resistenza
Prof. Carlo Federico Perno
Istituto di Virologia
Università di Tor Vergata - Roma |
ore 16.30
|
Discussione interattiva |
ore 16.45
|
Coffee break |
|
V SESSIONE |
"PROBLEMATICHE INFETTIVOLOGICHE FUTURE"
Presidente: prof. Massimo Galli
Moderatori:
Prof. Pietro Filippini
Dr. Pietro Di Gregorio |
ore 17.00
|
"Possibili future pandemie: siamo pronti?"
Prof. Giampiero Carosi
Clinica Malattie Infettive
Università degli Studi - Brescia
Lettura Magistrale |
ore 17.30
|
"Vaccini e vaccinazioni nel 2006: vantaggi, limiti e
complicanze"
Prof. Claudio Mastroianni
Istituto di Malattie Infettive
Università "La Sapienza" - Roma |
ore 17.50
|
"Febbri emorragiche: un nemico in agguato"
Prof. Rosario Russo
Istituto di Malattie Infettive
Università degli Studi - Catania |
ore 18.10
|
"Agenti infettivi e malattie immuno-reumatologiche"
Dr. Maurizio Gattinara
Istituto di Reumatologia
Università degli Studi
I.R.C.C.S. “Gaetano Pini” - Milano |
ore 18.30
|
Discussione interattiva |
ore 18.45
|
Sessione Comunicazioni
Moderatori:
dr. F. Alberici
dr. C. M. Izzo |
ore 19.15 |
Fine della Sessione |
|
|
|