Home page
Convegno Programma Relatori e Moderatori Iscrizione Sede
giovedi 13 maggio 2004 venerdi 14 maggio 2004 sabato 15 maggio 2004
Dati ECM:
Rif. Org. 3452/115374 (Prog. endocarditi)
Rif. Org. 3452/123744 (Medici)
Rif. Org. 3452/123746 (Farmacisti)
Evento validato il 19.12.2003
Presidente del convegno
Dr. Maurizio Mazzeo

  • VENERDI' 14 MAGGIO
  • II sessione:
    Epatite cronica e Cirrosi epatica

    Chairman: Dr.ssa Anna Orani

    Moderatori:
    - Prof. Oreste Perrella
    - Dr. Pietro Di Gregorio

    Introduzione

    Ore 08,30 : Cirrosi epatica virus correlata: è utile la terapia antivirale?   Slide  Abstract
    Prof. Carlo Ferrari/ dr. Gianfranco Elia
    Malattie Infettive - A.O. - Parma

    Ore 09,00 : Opzioni terapeutiche per le epatiti croniche HBV correlate   Slide
    Prof. Evangelista Sagnelli
    Malattie Infettive - A.O. - Caserta

    Ore 09,30 : Le epatiti croniche virali nel salernitano   Slide  Abstract
    Dr. Renato Santoro - Malattie Infettive
    AO " OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona " - Salerno

    Ore 10,00 : Il ruolo del medico di famiglia nei pazienti con epatiti croniche in
    trattamento con Antivirali
       Slide
    Dr. Francesco Benevento
    Medico di famiglia

    Ore 10,30 : Coffee Break

    III Sessione:
    HCC e trapianto di fegato ( OLT )

    Chairman: Prof. Pietro Forestieri

    Moderatori:

    - Dr. Antonio Caivano
    - Prof. Eligio Pizzigallo



    Introduzione

    Ore 11,00 : Diagnostica ecografia dell'HCC   Slide (20,5 Mbyte)
    Prof. Carlo Filice
    Istituto Malattie Infettive
    IRCCS " S. Matteo "- Università di Pavia

    Ore 11,30 : Epatocarcinoma: terapia percutanea multimodale   Slide
    Dr. Antonio Giorgio
    A. O. " D. Cotugno ", Napoli

    Ore 12,00 : Terapia chirurgica dell'HCC su cirrosi   Slide  Abstract
    Prof. Nicola Nicoli
    Chirurgia Generale - Osp. "L. Cervello" - Palermo

    Ore 12,30 : Dall'insufficienza epatica grave al trapianto: quali percorsi?   Slide
    Prof. Antonino Cavallari
    Clinica Chirurgica, Università di Bologna


    Ore 13,30 : Lunch


    IV Sessione:
    Infezione da HIV

    Chairman: Prof. Massimo Galli

    Moderatori:
    - Dr. Antonio Chirianni
    - Dr. Raffaele Pempinello

    Introduzione

    Ore 15,00 : La terapia dell'infezione da HIV: passato, presente e futuro   Slide
    Lettura magistrale: Prof. Adriano Lazzarin
    Istituto Malattie Infettive - Ospedale " S. Raffaele " - Milano

    Ore 15,30 : Semplificazione della terapia ARV   Slide  Abstract
    Prof. Massimo Andreoni - Istituto Malattie Infettive
    Università "Tor Vergata" - Roma

    Ore 16,00 : Obiettivi non raggiunti della terapia ARV   Slide
    Prof. Giovanni Di Perri
    Istituto Malattie Infettive - Università di Torino

    Ore 16,30 : Coinfezione HIV-HCV e HIV-HBV: quando trattare?   Slide
    Dr. Nicola Boffa, Malattie Infettive
    A.O. " OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona "- Salerno

    Ore 17,00 : Coffee break

    V Sessione:
    SARS e patologie emergenti

    Chairman: Prof.ssa Antonietta Cargnel

    Moderatori:
    - Dott.sa Liliana Caggese
    - Dr. Francesco S. Faella

    Introduzione

    Ore 17,30 : Le malattie infettive nell'ospedale moderno: dall' isolamento
    all'integrazione.
      Slide
    Lettura magistrale: Prof. Mauro Moroni
    Istituto Malattie Infettive
    Università di Milano- Osp. L. Sacco

    Ore 18,00 : I patogeni emergenti e riemergenti   Slide
    Prof. Giuseppe Ippolito
    INMI " Lazzaro Spallanzani " - Roma

    Ore 18,30 : SARS: l'esperienza italiana   Slide  Abstract
    Prof. Gian Marco Vigevani
    U.O. Malattie Infettive
    A. O. " Luigi Sacco " - Milano

    Ore 19,00 : SARS: il ruolo del medico di famiglia   Slide  Abstract
    Dr. Giovanni Matera
    Medico di famiglia

    torna su